|
|
|
Coronamento del capitello della colonna | Abbazia | Monastero autonomo gestito da un abate o da una badessa |
Abside | Struttura a pianta semicircolare che si apre in fondo alla navata centrale (talvolta anche nelle laterali); in genere accoglie l'altare maggiore | Acanto | Elemento decorativo che si ritrova soprattutto nel capitello corinzio |
Acquamanile | Recipiente usato per la lavanda delle mani durante la liturgia cattolica | Affresco | Pittura eseguita su intonaco ancora fresco |
Agorà | Piazza pubblica, piazza del mercato nelle antiche città greche | Ambone | Tribuna rialzata davanti e dietro il coro |
Ancona | Pala d'altare | Anfora | Vaso bombato a due anse |
Arabesco | Ornamento a motivo floreale | Arcata | Arco sorretto da pilastri o colonne. Più arcate formano la loggia. Se non hanno aperture si parla di arcate cieche |
Architrave | Trave principale sorretto dagli elementi portanti (colonne, pilastri, ante, ecc.), in legno o pietra | Archivolto | Motivo ornamentale che sottolinea il valore architettonico dell'arco correndo sopra ad esso |
Arco a sesto acuto | Struttura curvilinea in cui due archi di cerchio si intersecano alla sommità | Arco dentellato | Arco plurilobato e polilobato contornato, nell'intradosso, da lobi dentellati |
Arco di volta | Parte di sostegno ed anche decorativa di una sezione di volta che si inarca a nervature come un arco trasversalmente all'asse longitudinale | Arco ogivale | Arco gettato trasversalmente su un ambiente, che unisce, come sostegno o elemento di suddivisione dell'ambiente, due pareti |
Badia | Abbazia | Balaustrata | Parapetto formato da balaustri |
Baldacchino | Protezione sopra altari, tombe, statue e portali | Barocco | Stile artistico fiorito tra il 1600 e il 1750 |
Basilica | Chiesa a portico (greco: stoà, basilica), con doppio colonnato; chiesa a più navate, con il tetto a due spioventi sopra la navata centrale. Edificio pubblico romano per l'amministrazione della giustizia o per adunanze pubbliche | Battifredo |
Torre
centrale di un castello.
Spesso ultimo rifugio durante gli assedi |
Battistero | Cappella o chiesa battesimale, in genere a pianta centrale | Bifore | Finestre a due archi |
Bouleuterio | Sala destinata alle riunioni del Consiglio cittadino nell'età greca | Caditoia | Botola aperta nel pavimento delle fortezze medievali, attraverso cui veniva gettata pece bollente sugli aggressori |
Calotta | Volta di copertura di cupola, a forma di segmento sferico | Cammeo | Pietra o gemma lavorata a rilievo |
Capitello | Elemento terminale della colonna, la cui conformazione è uno degli elementi utili alla definizione dell'ordine | Capitolo | Assemblea dei membri di un ordine religioso |
Cariatide | Figura architettonica di sostegno a membrature, di sembianze femminili | Cattedrale | Chiesa vescovile, Duomo |
Cella | Spazio centrale dei templi classici, che custodiva le immagini di culto | Cenotafio | Monumento sepolcrale situato in luogo diverso rispetto alla tomba autentica, pertanto vuoto |
Chiesa a pianta greca | Chiesa con i 4 bracci di uguale lunghezza | Chiesa a croce latina | La più comune, con il braccio verticale inferiore più lungo di quelli orizzontale e verticale superiore |
Chiostro | Cortile a portico dei monasteri, spesso sul lato Sud | Ciborio | Edicola sorretta da colonne, sopra l'altare |
Codex | Anticamente, libro formato da tavolette di cera. Dal tardo Medioevo, libro manoscritto composto da fogli di pergamena | Collegiata | Chiesa che dispone di un capitolo |
Colonnato | Motivo architettonico costituito da una serie di colonne collegate da architravi piani | Colonna | Struttura di sostegno, a sezione circolare, con il fusto che si restringe leggermente verso l'alto, o che si ingrossa lievemente al centro (Entasi) |
Colombario | Ambiente sepolcrale con nicchie per custodire le urne cinerarie | Confessione | Precedente alla cripta. Vi si trovava (sotto l'altare maggiore), il corpo del martire o del patrono della chiesa. Luogo di preghiera e di confessione |
Coro | La parte finale (spesso a destra) dell'interno di una chiesa. Il coro generalmente non ha la stessa larghezza della navata. Nel Medioevo il coro era spesso diviso dalle altre zone dell'interno | Cripta | Chiesa sotterranea ambiente funerario, generalmente sotto il presbiterio. Spesso le chiese sono state edificate sopra un'antica cripta |
Crociera | Volta risultante dall'incrocio di due volte a botte | Cupola | Parte terminale, di copertura, di vani a pianta quadrata, circolare, poligonale. Può essere a calotta o strutturata come una volta. All'esterno la cupola poggia su un tamburo e reca sulla sommità un lucernario |
Curia | Nelle città romane, luogo di riunione del senato | Dittio | Coppia di tavole d'altare, congiunte a cerniora |
Ecce Homo | Rappresentazione di Cristo con la corona di spine | Edicola | Nicchia murale contenente un busto o una statua; generalmente decorata coi frontone, pilastri o colonne |
Efebo | Figura di giovinetto nella scultura greca | Epigrafia | Scienza che studia le iscrizioni |
Epitaffio | Lapide commemorativa alle pareti o ai pilastri spesso sopra una tomba | Ex-voto | Oggetto offerto in dono alla divinità per grazia ricevuta o in adempimento a una promessa |
Facciata | Parete esterna frontale di un edificio | Fregio | Fascia decorativa al di sopra o alla base di una parete. Il fregio può essere ornato da rilievi |
Frigidarium | Sala delle terme romane attigua al calidarium. Comprendeva le vasche per il bagno freddo | Frontone | Elemento architettonico triangolare, sopra la facciata |
Gotico | Stile artistico fiorito tra la metà del sec. XII e il XVI | Graffiti | Disegno o scrittura ottenuta con tecnica di incisione; in genere sulle pareti di ambienti antichi |
Gymnasium (Ginnasio) | Struttura classica, con sale di lettura, palestra e luoghi di svago | Iconografia | Serie completa delle opere figurative ispirata a un determinato episodio |
Impluvio | Bacino di raccolta dell'acqua piovana ricavato nella pavimentazione dell'atrio | Incrostazione | Rivestimento di sottili strati di materiali policromi in pietra, su pareti o facciate |
Incunabolo |
Nome attribuito
alle prime stampe di libri
(sino al 1500) |
Intarsio | Decorazione nel legno, nello stucco, nella pietra, ecc., eseguita mediante inserimento ad incastro di elementi opportunamente disegnati |
Ipogeo | Vano sotterraneo adibito a luogo di culto o sepoltura | Lanterna | Piccola struttura circolare o poligonale con finestre, situata sopra la cupola o come coronamento di una torre |
Latomia | Cava di pietra | Loggia | Edificio comunicante direttamente con l'esterno su uno o più lati. Porticato rustico |
Lunetta | In architettura, superficie semicircolare sopra porte e finestre; spesso contiene dipinti o figure scultoree | Manierismo | Stile artistico tra il Rinascimento e il Barocco (ca. 1530-1630) |
Mausoleo | Imponente struttura funeraria; generalmente a forma di casa o tempio | Medaglione | Incorniciatura circolare ad archi, di ornamenti o dipinti |
Mensa | La parte superiore dell'altare | Mensola | Elemento di sostegno aggettante dalla parete |
Miniatura | Piccolo dipinto; figura dipinta da amanuensi negli antichi manoscritti | Monolito | Elemento costituito da un unico blocco di pietra |
Mosaico | Decorazione delle pareti, del pavimento o della volta, composta da piccole pietre, pezzi di vetro colorato o da altro materiale | Nartece | Portico antistante le basiliche e le chiese |
Navata | Spazio longitudinale di una chiesa; da questo, a seconda del numero delle navate, chiesa a navata unica o a più navate | Neoclassicismo | Stile artistico che raggiunse l'apice tra il 1770 e il 1830 |
Ninfeo | In epoca classica, tempio delle ninfe; in epoca romana, struttura pubblica con fontane e terme | Oculo | Piccola apertura o finestra circolare |
Opistodomo | Nel tempio greco, ambiente dietro la cella | Pallio | Soprabito simile al mantello usato dai Romani. Nel Medioevo, mantello indossato da re e imperatori durante l'incoronazione; in seguito anche dagli arcivescovi |
Pala d'altare | Tavola dipinta (dietro e sopra l'altare) | Pantheon | Tempio consacrato a tutti gli dei canonici |
Pennacchio (della cupola) | Superficie di raccordo tra i piedritti e la calotta della cupola quando questa sia impostata su un ambiente a pianta quadrata o poligonale | Periptero | Tempio greco circondato da una fila di colonne |
Peristilio | Cortile circondato da porticati | Pietà | Rappresentazione della Madonna che sostiene il corpo di Cristo defunto |
Pieve | Parrocchia situata fuori da un centro abitato | Pilastro | Elemento di sostegno, a sezione quadrangolare, circolare o cruciforme |
Pinnacolo | Guglia ornamentale tipica dell'arte gotica; spesso corona un contrafforte | Polittico | Pala di altare composta da diverse tavole |
Portico | Struttura sorretta da pilastri | Presbiterio | Parte della chiesa, intorno all'altare maggiore, riservata al clero |
Pronao | Vestibolo nei templi classici | Prostilo | Tempio greco, a pianta rettangolare, con un portico di colonne sulla parte anteriore, generalmente in numero di 4 o 6 |
Protome | Elemento decorativo costituito dalla testa di una figura | Pulpito | Piattaforma elevata situata all'interno della chiesa, da dove si tiene la predica. Spesso sormontata da un baldacchino |
Reliquiario | Custodia per le reliquie dei santi | Rilievo | Nella scultura, composizione i cui elementi emergono da un fondo unito, con minore o maggiore aggetto, bassorilievo, altorilievo, a tutto rilievo |
Rosone | Grande finestra circolare sopra il portale, con ricche decorazioni. Presente per lo più nelle chiese gotiche | Santuario | Sacrario della chiesa; luogo venerato per la presenza di sacre reliquie o per il ricordo di eventi miracolosi |
Sarcofago | Arca di pietra, spesso decorata da rilievi, destinata ad accogliere il defunto | Serliana | Tipo di trifora |
Soffitto a cassettoni | Soffitto diviso in riquadri rettangolari caratterizzato da decorazioni e dipinti | Stele | Lastra di pietra con iscrizioni e decorazioni, infissa verticalmente nel terreno |
Stuccatura | Applicazione o decorazione di stucco | Tabernacolo | Edicola chiusa posta sopra l'altare, in cui si conserva l'Eucarestia |
Terracotta | Argilla lavorata a mano o a matrice; cotta in forno per ricavarne oggetti e statue | Tetto (tipologia) | I principali tipi di tetto sono: il tetto a spiovente, a padiglione, a quattro falde. Nei campanili italiani: tetto piramidale e cuspidato |
Timpano | Spazio di parete compreso entro il frontone di un tempio | Torre di vedetta | Alta torre di guardia, spesso isolata, oppure situata in avanscoperta |
Trabeazione | Insieme degli elementi poggianti su colonne, pilastri, piedritti. In architettura classica, rinascimentale e barocca si compone di architrave, fregio e cornice | Transetto | Spazio della chiesa posto trasversalmente all'asse principale |
Trifora | Finestra a tre luci, divisa da due colonne o pilastri; oppure tre finestre unite da un arco | Trittico | Insieme di tre tavole di altare |
Vestibolo | Stanza d'ingresso nelle case romane | Volta | Copertura di un ambiente a forma di arco o di calotta |
Volta a botte | Volta somigliante ad una botte, che viene intersecata in direzione longitudinale | Volta a crociera | Volta formata dall'intersezione ad angolo retto di due volte a botte |
Voluta | Elemento decorativo spiraliforme | Zoccolo | Parte inferiore di un edificio o monumento |
I termini e
le definizioni presenti in questa pagina, sono frutto di ricerche personali.
- Si accorda il permesso di duplicare e/o distribuire questo documento, con la
clausola che lo stesso rimanga intatto o, se usato in parte, che la fonte
originale del documento sia citata e il link alla versione pił aggiornata sia
presente se la pubblicazione avviene sul Web. Per aggiunte, commenti, suggerimenti e richieste di revisione, per favore seguite questo link per spedire e-mail a - sicilia@fastweb.net. |
|
This page is on-line since: May 19, 1999 |
Back to main page |
Site colours design by Grifasi Studio ® ~ Milano ~ Italy