La cittadina conserva
l'aspetto originario, e molte case del centro storico presentano la loro
tipica architettura medioevale. All'abitato sovrasta il Castello di mole
quadrata con vari torrioni e belle finestre e sesto acuto con colonnine
di marmo. La Matrice, sacra all'Assunta, è di architettura
del XVII secolo, con una porta del '400. L'interno fu decorato dal fiammingo
Borremans nel 1736 e conserva alcune opere del Gagini. Di
fronte alla Cattredrale è la chiesetta di S, Nicolò
di Bari, detta dei Bianchi, grazioso esemplare di architettura del
principio del Rinascimento. La chiesa di S. Tommaso d'Aquino è
una bella opera del '300, è presenta un ricco portale a due ordini,
ricchissimo di motivi floreali ed una finestra con un frontone a colonnine.
Nell'interno della Chiesa di S. Chiara sono alcuni pregievoli stucchi
del Serpotta
del 1722 con figure di soave espressione, e due quadri del Carrera.
La chiesa di S. Francesco d'Assisi racchiude alcune statue di A.
Gagini e delle pitture di A. Carrera. Nella Badia Nuova
si possono ammirare ottimi stucchi del Serpotta. La chiesa
di S. Maria del Gesù ha un bel campanile ed una bella tavola,
attribuita a P. Ruzzolone. Altre numerose opere d'arte si conservano
nella chiesa del Santo Salvatore, dei Santi Paolo e Bartolomeo.
. |
The town preserves
the original appearance, and many houses of the historical center present
the typical Middle Age architecture. To the inhabited area it overhangs
the Castle of massive squared structure with many towers and beautiful
windows and with mullions of marble. The Matrice, sacred to
the Lady, is of the XVII century architecture, with a door of the
'400. The interns was decorated from the Flemish Borremans in 1736
and preserve some works of the Gagini. In front of the Cattredrale
it is the little Church of S, Nicolò di Bari, said of the
Whites, attractive exemplary of architecture of the beginning of
the Renaissance. The church of S.Thomas of Aquino is a beautiful
work of the '300, it is present a rich portal of two orders, rich
of floral motives and a window with a pediment of mullions. Inside of the
Church of S. Chiara there are some precious plasters of the Serpotta
of the 1722 with figures of sweet expression, and two pictures of the Carrera.
The church of S. Francesco d'Assisi contains statues of A. Gagini
and the paintings of A. Carrera. In the Badia Nuova could
be admired excellent plasters of the Serpotta. The church of S. Maria
of Jesus has a beautiful bell tower and a beautiful table, attributed to
P.
Ruzzolone. Other numerous work of art are preserved in the church of
Santo Salvatore, of the Saints Paul and Bartholomew. |